come lavoriamo
“Gli stili vanno e vengono,
il buon design è un linguaggio, non uno stile”
(Massimo Vignelli)
dal disegno alla pratica
Funzionalità e coerenza
per un progetto armonico
I temi prioritari della progettazione di interni, o interior design, vengono di volta in volta individuati e condivisi con i clienti, al fine di verificarne l’aderenza a due aspetti di uguale importanza: le funzioni fondamentali da un lato e la coerenza formale dall’altro, uniti al rispetto dei desiderata, dei gusti e delle esigenze di chi vivrà gli spazi progettati.
Lo studio ADAlab tende ad individuare un linguaggio armonico tra il progetto architettonico degli esterni e la progettazione d’interni e, nel caso in cui il contrasto fosse voluto, ne sviluppiamo la dicotomia attraverso un confronto dialettico e creativo.
Punti di forza essenziali dell’attività svolta dal team creativo sono l’eccezionale cura per ogni aspetto progettuale e la capacità di scegliere le aziende più adatte per ogni progetto, ottimizzando l’efficienza Dei risultati.
L’utilizzo e il supporto di immagini tridimensionali, video e documentazione fotografica sono supporti fondamentali per una proficua comunicazione tra cliente e pool di progettazione, in base al progetto vengono utilizzati i sistemi ritenuti più efficaci. Il dialogo con la committenza sarà supportato da rendering neutri degli spazi che si vestiranno progressivamente di matericità.

come funziona

Il dialogo con i clienti
Lo studio ADAlab elabora per ogni cliente presentazioni personalizzate, offrendo concept design dettagliati per revisione e approvazione.
Le proposte includono planimetrie in scala, disegni concettuali e mood board con materiali, colori e finiture. Durante l’affinamento, la presentazione potrà arricchirsi con schizzi, prospettive, rendering e modelli 3D, per una visione chiara del progetto.
Verranno fornite stime preliminari dei costi, aggiornate in base all’evoluzione del progetto e definite con precisione dopo la realizzazione dei disegni esecutivi. Un cronoprogramma dettagliato accompagnerà l’intero processo, delineando le fasi di avanzamento del cantiere.

Il dialogo con artigiani e fornitori
Lo studio ADAlab realizzerà i disegni esecutivi finali, comprendenti prospettive, planimetrie, sezioni, prospetti e dettagli costruttivi, inclusi arredi su misura, finiture e rivestimenti. Questi documenti forniranno tutte le indicazioni necessarie per la costruzione e l’installazione del progetto.
Il capitolato descriverà nel dettaglio arredi e materiali, mentre gli allegati tecnici specificheranno tipologie, finiture e collocazione degli elementi architettonici e di design.
Un cronoprogramma critico definirà tempi e sequenze delle lavorazioni, garantendo un avanzamento efficiente del cantiere.

Il dialogo con il cantiere
Approvato il progetto, ADAlab coordina la fase esecutiva attraverso un programma dettagliato, gestendo costruzione, installazioni e finiture nella giusta sequenza.
Materiali, arredi e accessori vengono ordinati e controllati, garantendo qualità e conformità al progetto. Il team esegue verifiche in cantiere, monitorando l’avanzamento dei lavori e intervenendo per ottimizzare ogni fase del processo.
Anche dopo il completamento, ADAlab continua a supportare il cliente, assicurando che ogni spazio esprima al meglio il concept progettuale.
moodboard
Materiali e finiture
per creare la giusta atmosfera
I moodboard di progetto sono lo strumento di sintesi utilizzato dai professionisti ADAlab per concorrere alla definizione stilistica ed emozionale del progetto di interni, arricchito e mediato dai desideri del cliente. Componiamo meticolosamente materiali e finiture per creare atmosfere personalizzate per ogni cliente.