
Bardonecchia (TO)
Les Chalets
Smith
Altezza: mt 1.312 slm
Periodo: 2017-2021
Lotto: 3.500 m2
Volumetria in progetto: 3.420 m3
Locali interrati: 1.950 m2
7 chalets indipendenti e 5 appartamenti,
tradizione alpina e soluzioni moderne.
A Bardonecchia, di fronte alle piste da sci di Campo Smith, sorge il piccolo borgo Les Chalets Smith, progettato a più mani, comprensivo di sette chalets indipendenti e cinque appartamenti.
Il complesso condivide un’ampia piastra di rimessa interrata che non ha pregiudicato la realizzazione di giardini privati e una corte interna verde.


qualità dell’abitare
Ambienti funzionali,
armonia tra interno ed esterno
I materiali e le tecniche costruttive impiegate sono quelle della tradizione alpina: rivestimenti murali esterni in pietra di cava, o in assito di legno; balconi e parapetti in legno; manto di copertura in lose; pavimentazione esterna in pietra a spacco. Le stratigrafie rispettano le più recenti indicazioni termotecniche per ottenere abitazioni termicamente confortevoli e ad alta efficienza energetica.
Le moderne soluzioni progettuali prevedono ambienti ergonomici, funzionali e flessibili. Le aree di rispetto tra le unità, le attente analisi sul contenimento energetico e sul confort acustico garantiscono un’elevata qualità dell’abitare. È stata data grande importanza al rapporto tra interno ed esterno, alla luce, agli affacci, all’orientamento e all’ombreggiamento.

Disegni e modellazione 3D
La progettazione evolve parallelamente sui disegni e nella modellazione 3D grazie all’uso interno allo Studio ADAlab di programmi di disegno BIM (Building Information Modeling).
Grazie alla progettazione BIM è possibile integrare dati strutturati multidisciplinari per creare una rappresentazione digitale del progetto durante tutto il suo ciclo di vita: dalla progettazione preliminare agli elaborati esecutivi di cantiere.
