Skip to main content

Champoluc (AO)

La Croix
Chalets

Altezza: mt 1.700 slm

Periodo: 2020-in corso

Lotto: 21.100 m2 

Volumetria in progetto: 3.965 m3 

Locali interrati: 1.965 m2 

9 Luxury Chalets immersi nel verde,
tecnologia costruttiva e impiantistica ecosostenibile.

Nel cuore della Val d’Ayas, immerso nell’ambiente più incontaminato della Valle d’Aosta e proiettato sulle cime del Monte Rosa e del Grand Tournalin, sorgerà “La Croix”, un villaggio esclusivo di Luxury Chalets di design. Soluzioni abitative all’avanguardia ed ecosostenibili, armonicamente inserite in un contesto naturale d’eccellenza, crocevia dei più bei percorsi escursionistici della zona e sulle meravigliose piste da sci di Frachey e Champoluc.

I Luxury Chalets, con ampie vetrate proiettate sulla valle e dotati di ogni comfort, sono dotati di ampi spazi verdi privati e soluzioni personalizzabili in ogni dettaglio Gli Chalets sono realizzati con tecniche costruttive all’avanguardia e materiali naturali ed ecosostenibili, secondo lo spirito degli edifici ZEB (Zero Emission Building). Gli Chalets hanno diversi tagli e metrature, sono dotati di ampi spazi esterni a uso esclusivo, con giardini privati, ampi garage, terrazze e vetrate con vista sul paesaggio circostante.

interni

Eleganza, charme
e tradizioni locali

Spazi interni disegnati su misura per ciascun cliente, con attenzione e cura per ogni dettaglio.

Un complesso di Luxury Chalets esclusivi, che coniugano l’eleganza e lo charme del design italiano con l’innovazione e l’attenzione a materiali compatibili con l’ambiente e rispettosi delle tradizioni locali.

Pietra, legno, intonaco e ferro, come nelle più tipiche costruzioni montane, ma declinati in uno stile dagli spiccati caratteri contemporanei

    sostenibilità

    Energia rinnovabile
    e materiali naturali

    Massima attenzione rivolta al contenimento dei consumi energetici, un sistema di generazione energetica completamente rinnovabile, senza alcuna emissione di sostanze inquinanti nell’aria.

    La salubrità degli ambienti è ottenuta grazie all’utilizzo di materiali naturali che garantiscono la traspirabilità delle pareti: tecnologie green e all’avanguardia sono alla base di una progettazione architettonica a impatto zero, ispirata dal dialogo tra gli edifici e la natura